FITARCO Lombardia

Federazione Italiana Tiro con l'ARCO – Comitato Regione Lombardia


Una vittoria storica a Venaria Reale: la squadra del Presidente Spingardi conquista il titolo nazionale

È la Lombardia a scrivere la pagina più importante della Coppa Italia delle Regioni 2025, andata in scena nello splendido scenario di Venaria Reale (TO). Un successo di squadra, di determinazione, di talento e spirito di gruppo, che ha permesso agli arcieri lombardi di conquistare il primo gradino del podio davanti al Piemonte padrone di casa e al Lazio.

Con un totale di 12.774 punti, la formazione guidata dal Presidente Marco Spingardi ha dimostrato solidità, equilibrio e grande coesione in tutte le prove in programma, battendo di misura una fortissima rappresentativa piemontese (12.486) e il combattivo team del Lazio (12.381).

Il trionfo lombardo porta le firme di Andrea Beraldo, Samuele Grazioli, Chiara Soldi, Alice Dugaria, Luca Scudeller, Mirco Bonini, Alberto Costanzo, Pietro Ghibaudi, Camilla Brioschi, Giulia Guerrini, Clelia Phyllis Ceriana, Sofia Rabino, Matteo Uggeri, Alessandro Lodetti, Pietro Nardon, Alessandra Bigogno, Elena Menegoli e Silvia Berta, seguiti con passione e competenza dai tecnici Luciano Ravazzani, Mauro Bissa, Gianni Falzoni, Chiara Pavone e Luca Alberti.

Una squadra compatta, costruita nel tempo con attenzione e competenza, capace di affrontare le tensioni della gara mantenendo alta la concentrazione e la voglia di dare il massimo per la propria regione. Le emozioni non sono mancate: tensione, grinta, gioia e lacrime si sono alternate nel corso delle giornate di gara, culminate in una premiazione dal sapore dolcissimo.

Numerosi gli arcieri lombardi che si sono distinti anche nelle classifiche assolute individuali, contribuendo in modo decisivo al risultato complessivo:

  • Matteo Uggeri – 1° classificato assoluto arco nudo maschile
  • Alice Dugaria – 1ª classificata assoluta arco olimpico femminile
  • Silvia Berta – 2ª classificata assoluta arco olimpico femminile
  • Pietro Nardon – 3° classificato assoluto arco olimpico maschile
  • Luca Scudeller – 3° classificato assoluto compound junior maschile
  • Camilla Brioschi – 3ª classificata assoluta compound junior femminile
  • Sofia Rabino – 3ª classificata assoluta olimpico ragazzi femminile
  • Clelia Phyllis Ceriana – 4ª classificata assoluta olimpico junior femminile
  • Alessandra Bigogno – 5ª classificata assoluta arco nudo femminile
  • Elena Menegoli – 5ª classificata assoluta compound femminile
  • Andrea Beraldo – 5° classificato assoluto compound maschile
  • Alberto Costanzo – 5° classificato assoluto olimpico junior maschile

Il Comitato Regionale desidera esprimere un sentito ringraziamento ai tecnici regionali che hanno accompagnato la squadra in questa avventura, contribuendo con il loro supporto sul campo, la loro esperienza e il loro spirito di squadra al raggiungimento di un risultato storico.

Un ringraziamento particolare va anche a tutti i tecnici personali che seguono gli atleti durante tutto l’anno: preparazione, fiducia, crescita tecnica e mentale non sono mai frutto del caso, ma di un lavoro continuo e silenzioso che oggi raccoglie frutti importanti. Il vostro contributo è parte integrante di questa vittoria.

Alle spalle della Lombardia, come detto, Piemonte e Lazio, seguiti dai campioni uscenti della Toscana, quarti per pochi punti. Il Veneto chiude la top 5, poi Sicilia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e le altre regioni italiane, fino al Molise.

Quella di Venaria è stata una vera festa del tiro con l’arco, che ha mostrato ancora una volta quanto talento e passione siano distribuiti lungo tutto lo stivale. Ma quest’anno, a brillare sopra tutti, è stata la Lombardia: un traguardo che premia l’impegno di atleti, tecnici e dirigenti e che fa sognare in grande per il futuro.

 

Classifica finale – Coppa Italia delle Regioni 2025:

  1. Lombardia – 12.774
  2. Piemonte – 12.486
  3. Lazio – 12.381
  4. Toscana – 12.362
  5. Veneto – 12.157
  6. Sicilia – 11.910
  7. Emilia Romagna – 11.835
  8. Friuli Venezia Giulia – 11.717
  9. Sardegna – 11.071
  10. Liguria – 10.904
  11. Trento – 10.623
  12. Puglia – 10.276
  13. Umbria – 10.242
  14. Campania – 10.051
  15. Abruzzo – 10.036
  16. Marche – 9.927
  17. Calabria – 9.547
  18. Bolzano – 8.271
  19. Valle d’Aosta – 7.092
  20. Basilicata – 6.122
  21. Molise – 2.564

Un successo che resterà negli annali della FITARCO Lombardia. Complimenti, campioni!