FITARCO Lombardia

Federazione Italiana Tiro con l'ARCO – Comitato Regione Lombardia


Finale Nazionale Trofeo Pinocchio 2025

Il 14 e 15 Giugno a Merano si è svolta la finale nazionale del Trofeo Pinocchio 2025

Sei un tecnico iscritto all’Albo o un Tecnico di Base?
Vuoi vivere un’esperienza nuova in un villaggio turistico?
Grazie alle convenzioni attivate dal Comitato Regionale FITARCO Lombardia con diversi villaggi turistici, al mare e in montagna, hai l’opportunità di mettere a disposizione la tua esperienza per proporre attività di tiro con l’arco agli ospiti.
Puoi scegliere di partecipare per due, tre o più settimane, in base alla tua disponibilità.
📩 Per maggiori informazioni, scrivi a: fitarcolombardia@gmail.com

NEWS DALLA REGIONE


Il tiro con l’arco è definito “il più antico tra gli sport moderni”. Infatti, in tutte le più antiche civiltà (Egizi, Cinesi, Greci, Romani) arco e frecce sono stati strumenti fondamentali e hanno segnato l’evoluzione dell’umanità, utilizzati sia per la caccia, sia per la guerra. Con la fondazione della “Royal Toxopholite Society” nel 1781 in Inghilterra si inizia a considerare il tiro con l’arco una disciplina sportiva agonistica e vengono organizzate le prime competizioni. Oltreoceano, il movimento sportivo prende forma un secolo più tardi, quando, nel 1879, viene costituita la “National Archery Association” negli Stati Uniti. Il tiro con l’arco venne inserito come disciplina olimpica dal Barone de Coubertin già ai Giochi Olimpici di Parigi nel 1900 e fu confermato per le edizioni del 1904 (St. Louis), 1908 (Londra) e 1920 (Anversa).  Curiosamente, una volta fondata la “Fédération Internationale de Tir à l’Arc” (FITA) nel 1931,  non fu possibile includere il tiro con l’arco fino alle Olimpiadi di Monaco 1972. In Italia il tiro con l’arco arriva negli Anni ’50 per opera di alcuni appassionati di Treviso, Gorizia, Milano, Bergamo e Roma. Nel 1950 la Compagnia Arcieri di Treviso organizzò la prima gara sull’Altopiano di Cansiglio a cui prese parte una ventina di tiratori. La Federazione Italiana di Tiro con l’ARCO (FITARCO) venne fondata nel 1961 proprio in Lombardia: le 6 Compagnie già costituite si riunirono all’Arena di Milano ed elessero Massimiliano Malacrida come presidente della prima federazione nazionale, affiliata alla FITA. Nel 1962 venne disputato a Milano il primo Campionato Italiano. Nel 1973 la FITARCO venne ammessa nel CONI come “aderente” e cinque anni più tardi, nel 1978, divenne Federazione a tutti gli effetti nell’ambito del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Per approfondire la storia, rimandiamo al sito della FITARCO.
I comitati regionali sono nati nel 1981 per volontà del Presidente FITARCO Luigi Pagotto. In Lombardia (Comitato Regionale con codice 04) sono stati Presidenti Regionali Roberto Bonaccini, Edoardo Sfogliarini, Renato Doni, Francesco Mapelli, Marco Capelli, Gianluigi Alberti e Marco Spingardi